mercoledì 23 maggio 2007



Loris lento

NYCTICEBUS COUCANGIS

La parola “Loris„: “Loris„ viene da una vecchia parola olandese, “loeris,„ che significa il clown.

Descrizione: Ia pelliccia del loris lento è densa e lanosa, con una banda nera lungo la parte posteriore. La coda é corta e interamente celata dalla pelliccia. La faccia è arrotondata, con i grandi occhi i piccoli orecchi. Le dita sono corte e spesse ma il secondo dito su ogni piede posteriore ha un artiglio lungo che serve per alimentarsi. La lunghezza dalla testa alla coda è di circa 15/20 cm e pesa circa mezzo chilo.

Posizione: Asia Sud-Orientale.

Habitat: Arboricolo. Foreste tropicali.

Comportamento: é arboricolo e notturno, si nutre di frutta e insetti. I suoi movimenti sono ancora più lenti di quelli dei loris gracili, ma come quella specie, al momento oppportuno può essere rapido e aggressivo. La muscolatura potente delle mani e dei piedi gli permette di mantenere una presa stretta sui rami degli alberi, dai quali si appende, addormentato, durante le ore di luce del giorno. È un animale territoriale e usa l'urina per segnare il proprio territorio.

1 commento:

Unknown ha detto...

Mmmm buono, i font sono troppo piccoli.